Stress

 Gli effetti dello stress sul fisico si manifestano spesso in maniera subdola, ma persistente. Si può avvertire un continuo senso di tensione muscolare, specialmente nella zona di spalle, collo e schiena, che non accenna a diminuire nemmeno dopo il riposo. Il battito cardiaco tende ad accelerare senza motivo apparente, così come la respirazione si fa più affannosa anche in condizioni di calma. Disturbi digestivi come acidità, nausea o gonfiore addominale possono diventare compagni indesiderati, insieme a fastidiosi mal di testa che sembrano arrivare puntuali nei momenti di maggiore pressione. Anche il sistema immunitario risente degli effetti dello stress, rendendoci più vulnerabili a raffreddori, infezioni o infiammazioni che tardano a guarire. Non bisogna poi dimenticare il legame tra stress e pelle: sfoghi, acne improvvisa, pruriti o arrossamenti possono essere manifestazioni fisiche di una tensione interna non elaborata.Dall'articolo "Sicuri di conoscere davvero tutti gli effetti che lo stress ha sulla salute?" 

su Grazia.it


Commenti

Etichette

Mostra di più