Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Eternità

 Per lui, il ritorno avrebbe avuto sempre la stessa importanza del viaggio di partenza. Andare via non gli era sufficiente: gli bastava soltanto a metà, ed egli doveva tornare indietro. [...] che in realtà nella natura stessa del viaggio, come in una circumnavigazione del globo, era implicito il ritorno.Non scenderai due volte allo stesso fiume, né potrai tornare nuovamente a casa. Ed egli lo sapeva: anzi, era questa la base della sua visione del mondo. Eppure, da una simile accettazione della transitorietà, egli aveva sviluppato la sua vasta teoria, in cui ciò che è più mutabile veniva mostrato essere più pieno di eternità. Ursula K. Le Guin, I reietti dell’altro pianeta

Etichette

Mostra di più